| 10/11/2009Elenco completo degli Organizzatori degli Eventi Culturali durante il Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze 2009
 
 
  Un sincero ringraziamento a tutte le Realtà  pubbliche, private, istituzionali e non che hanno avuto il merito di organizzare i 120 eventi culturali presenti al Salone, apportando   un alto contenuto tecnico, scientifico e culturale e realizzando dei momenti importanti per un sincero confronto e il dialogo tra gli specialisti, gli operatori e le aziende del settore. 
 Grazie a:
 
 
 1.	A.B.C. S.a.s. di Gianfranco Mela
 2.	A.R.I. Associazione Restauratori d’Italia
 3.	Accademia Albertina di Torino
 4.	Accademia della Crusca
 5.	Accademia di Belle Arti di Brera
 6.	Accademia di Belle Arti di Napoli
 7.	ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Toscana
 8.	Alma HeritageScience IRT – Alma Mater Studiorum Università di Bologna
 9.	Ance Firenze - Sezione Edile di Confindustria Firenze
 10.	ARPAI – Associazione per il Restauro del Patrimonio Artistico
 11.	Art Therapy Italiana
 12.	Artedata Srl
 13.	Artex
 14.	Art-Test di Luciano Marras e C. S.a.s.
 15.	Associazione Culturale DNA - Rivista di Architettura AND
 16.	Associazione Nazionale Ex-Deportati
 17.	Associazione Giovanni Secco Suardo
 18.	Aurea Servizi S.a.s. di Mele Massimo & C.
 19.	Bastioni-Associazione per la ricerca e lo studio delle opere d’arte
 20.	Bergama Vocational College of Restoration (Turkey)
 21.	Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
 22.	Budowlani Trade Union (Poland)
 23.	C.I.A.R.T. S.a.s. Centro Italiano Arte Restauro Tecnologico
 24.	CCR “La Venaria Reale””
 25.	Centrica S.r.l.
 26.	CER Centro Europeo del Restauro
 27.	Chiesa di San Miniato alle Serre, Montanino di Reggello (Firenze)
 28.	CNA Confederazione Nazionale Artigianato e Piccole Imprese
 29.	CNAM
 30.	CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Firenze
 31.	Comune di Vinci, Museo Leonardiano: raggruppamento temporaneo di professionisti (Daniela Lamberini, responsabile scientifico, Barbara Giannessi, capogruppo, Raffaella Grilli, Luca Lardani, Francesco Orsucci, Leonardo Priami, Serena Ricci)
 32.	Confartigianato Imprese
 33.	Cts Spagna
 34.	Cts Srl
 35.	Direzione dell’Archivio di Stato dell’Aquila
 36.	Direzione Generale Archivi per la salvaguardia del patrimonio archivistico nella provincia dell’Aquila
 37.	Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti culturali ed il diritto d'autore
 38.	Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana
 39.	Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Abruzzo
 40.	Ecodry Systeme Gmbh Germania
 41.	Ecole d'Avignon (France)
 42.	Edifir Edizioni Firenze
 43.	Edizioni Centro Di
 44.	Ege University
 45.	El.En Spa
 46.	ESTA Bildungswerk (Germany)
 47.	Film Documentari D'arte di Massimo Becattini
 48.	FIRPA di Granada
 49.	Fondazione Lisio - Arte della Seta
 50.	Forum Iberico Calce
 51.	Forum Italiano Calce
 52.	Forum Restauro@Conservazione
 53.	Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Viesseux
 54.	GAF - Gruppo Archeologico Fiorentino
 55.	Iesa – Institute d’Etudes Superieures des Arts
 56.	IFAC-CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
 57.	IGIIC - Gruppo Italiano dell'International Institute for Conservation
 58.	Isolcell Italia S.p.a.
 59.	Istituto Bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea
 60.	Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario
 61.	Istituto e Museo di Storia della Scienza
 62.	Istituto per l’Arte ed il Restauro Palazzo Spinelli
 63.	Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro
 64.	Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro dell’Aquila
 65.	Kepha Fondazione Onlus
 66.	Kermes. La rivista del Restauro
 67.	KME Italy S.p.a.
 68.	L’Elettrica S.r.l. di Rossi Adriano
 69.	L’Officina del restauro
 70.	Laboratorio di Biologia dell’ICPAL, Laboratorio di restauro del patrimonio librario dell’ICPAL, Servizio per la Didattica dell’ICPAL
 71.	Lambda S.p.a.
 72.	Lions Club Poggio Imperiale Firenze
 73.	MIBAC, Restauratori privati
 74.	Ministero della Cultura della Repubblica Armena - Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena
 75.	Ministero per i Beni e le Attività Culturali
 76.	Mnemosyne-Istituto per la Salvaguardia del Patrimonio Storico
 77.	Movie & Sound Firenze S.r.l.
 78.	Mugelli Costruzioni S.r.l.
 79.	Museo Civico di Taverna
 80.	Nardini Editore, Nardini Press
 81.	NYSSA Vocational College (Poland)
 82.	Opera di Santa Croce di Firenze
 83.	Opificio delle Pietre Dure di Firenze e laboratori di Restauro
 84.	Palazzo Spinelli per l’Arte e il Restauro Ass.ne no profit
 85.	Parrocchia dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio di Incisa in Val d'Arno
 86.	Patrum Vinea et Viridarium
 87.	Pera Fine Arts-Istanbul (Turkey)
 88.	Pizzi Instruments s.r.l. di Franco Pizzi
 89.	Politecnico di Milano
 90.	Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile
 91.	Regione Toscana
 92.	Relart di Buda Roberto
 93.	Restauro Italia S.r.l. di Pietro Vecchio
 94.	S.A.A. – Shy Architecture Association (Associazione per l’Architettura Timida)
 95.	Scuola di Restauro Camillo Boito dell’Accademia di Belle Arti di Brera
 96.	Scuola Professionale Edile di Firenze
 97.	Soprintendenza ai beni librari e biblioteche della Regione Abruzzo
 98.	Ufficio del vice-commissario per la salvaguardia del patrimonio culturale, con delega per gli archivi e le biblioteche
 99.	Soprintendenza di Siracusa
 100.	Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
 101.	Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Firenze Pistoia e Prato
 102.	Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Artistici, Storici ed Etnoantrogici per le province di Pisa e Livorno
 103.	Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici della Calabria
 104.	Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed etnoantropologico per l’Abruzzo
 105.	Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
 106.	Studio Sergio Boni
 107.	Ufficio del Vice-Commissario Delegato per la Tutela dei Beni Culturali
 108.	UniEMA - Université Européenne des Métiers et des Arts
 109.	Università degli Studi di Firenze, Dip. Scienze Aziendali & IFAC-CNR
 110.	Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Ingegneria - MICC - Media Integration and Communication Center, Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni
 111.	Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Prof.ssa Laura Baratin
 112.	Università Internazionale dell’Arte di Firenze
 113.	USR Fondazione ECAP (Swiss)
 
 sito web |